
Affettati vegetali prodotti dall'azienda Biolab (vedi Liveg) ma venduti nei supermercati Lidl. sotto...
Acquistate da:
Lidl (Zagabria)
Prezzo:
1,79€
Unità:
200gr (2 Pz da 100gr)
Valore energetico per 100gr:
1209kj / 290kcal
Acqua; 25% proteine di grano testurizzate; olio di canola; farina di semi di girasole; cipolla essiccata; bucce di psyllium; aromi naturali; estratto di spezie; cipolla; farina di frumento; sale; spezie; succo di barbabietola.
Può contenere tracce di senape, sesamo e sedano.
Conservare in frigorifero tra 0°C e +8°C.
In padella, ungere la padella con un filo d’olio e cuocere per circa 3 minuti per lato. In forno, cuocere a 180°C per 7 minuti. Alla griglia, cuocere per 7 minuti, girando a metà cottura.
1 giorno
Siamo giunti al terzo e ultimo appuntamento con i prodotti Vemondo acquistati alla Lidl di Zagabria. Se vi siete persi gli altri due, potete trovare la recensione delle salsicce qui e quella dei gyros qua.
La confezione di queste Cotolette di Macinato Vegano ha catturato subito la nostra curiosità, soprattutto perché non capivamo cosa fossero esattamente o quale piatto a base di carne stessero cercando di replicare. A prima vista potrebbero ricordare dei cevapcici allargati e oversize… o forse delle polpette allungate. Di certo non le avremmo mai definite “cotolette”. Diciamocelo: il colore marrone scuro, combinato con quella forma, non è invitante – sembrano decisamente delle cacche di cane. Punto.
Quindi, per quanto riguarda l’aspetto esteriore, sono bocciate. Speriamo che il sapore ci faccia cambiare idea!
Anche per queste “polpette” (sì, abbiamo deciso di chiamarle così, perché “cotolette” non ha senso) abbiamo scelto la cottura in padella: 3 minuti per lato e sono pronte.
Queste polpette croate sono talmente morbide che si tagliano facilmente con la forchetta. E confermiamo: la scelta di definirle “polpette” è azzeccata anche per l’interno, che ricorda molto una polpetta di carne – d’altronde sono fatte di macinato vegano.
Stra-buone! Sono saporitissime! Il gusto ricorda moltissimo una polpetta di carne, ma la consistenza è decisamente più morbida e non affatto asciutta. Si percepiscono distintamente le spezie e un leggero retrogusto di cipolla, molto apprezzabile perché richiama i sapori tipici della cucina balcanica.
Che dire, il sapore è promosso a pieni voti. Considerate le aspettative iniziali, siamo rimasti talmente sorpresi che abbiamo deciso di assegnare a queste polpette il massimo dei voti.
🍽️ Recensiamo prodotti plant based meat destinati a tutti: vegetariani, vegani, flexitariani e onnivori💚
Affettati vegetali prodotti dall'azienda Biolab (vedi Liveg) ma venduti nei supermercati Lidl. sotto...
Preparazione vegetale a base di proteine di soia e frumento. Disponibile presso i...
Prodotto a base di proteine di soia, 100% vegetale. Acquistato in un supermercato...
Polpette 100% vegetali fatte di proteine di piselli, avena, patate, cipolla e mela....
Polpette 100% vegetali fatte di proteine di piselli, avena, patate, cipolla e mela....
A base di proteine di pisello e farina di lenticchie rosse. Senza glutine...
A base di proteina di pisello. Perfetto per preparare qualsiasi ricetta come polpette,...
Macinato vegetale a base di farina di soia testurizzata e funghi champignon. Disponibile...
Recensione delle cotolette vegetariane sottili di Garden Gourmet: buone da sole, perfette nel...
Scopri le differenze tra i tramezzini vegani MyVay e quelli Despar: ingredienti e...
Scopri la nostra recensione dei burger vegetariani Valsoia: gusto, consistenza e consigli su...
Dadini vegetali al gusto pancetta/bacon dal sapore pepato e affumicato. Perfetti per tantissimi...
Questo articolo ti è stato utile? Sii generosə e condividilo!
Sei parte della nostra community! Grazie per essere sempre al nostro fianco. Vogliamo costruire insieme un mondo più sostenibile e consapevole.
Offrici un caffè e contribuisci a far crescere la nostra iniziativa.
© 2025 – No Meat Reviews