
Alternativa vegetariana al pollo super gustosa e realistica. A base di latte scremato....
Acquistato da:
Lidl
Prezzo:
2,99€
Unità:
227gr (2 pezzi)
Valore energetico per 100gr:
679 kj / 163 kcal
Acqua; 22,4% funghi champignon; 9% farina di soia testurizzata; 9% farina di piselli testurizzata; olio di colza; correttori di acidità: lattato di potassio, acetati di potassio; addensante: metilcellulosa; sale; sciroppo di zucchero caramellato; maltodestrina; spezie; polvere di barbabietola; antiossidanti: acido citrico, acido ascorbico. Può contenere tracce di cereali contenenti glutine, senape, sedano e mandorle.
Conservare in frigorifero fino a +6°C.
In padella: riscaldare un po’ d’olio in padella e cuocere i burger per 8-10 minuti, girandoli di tanto in tanto. Alla griglia: disporre i burger sulla griglia ad una distanza di 10cm dalle braci e cuocere per 8-10 minuti, girandoli di tanto in tanto.
1 giorno
Il Vegan Burger Vemondo (ex Next Level Burger), distribuito da Lidl, rappresenta un legame speciale per noi. Uscito sugli scaffali nel febbraio 2020, è stato il primo prodotto alternativo alla carne che abbiamo mai assaggiato. Quel momento segnava un passo verso un cambiamento importante nella nostra dieta, nonostante fosse stato difficile abbandonare completamente la carne fino ad allora.
Il sapore della carne ci mancava, e le alternative vegetali disponibili sembravano fuori portata: o troppo costose o difficili da reperire. Tutto è cambiato con l’arrivo del Next Level Burger Vemondo: un prodotto accessibile, al costo di 2,99 euro per confezione (1,50 euro a burger). Un vero affare!
Spinti dalla curiosità, lo abbiamo acquistato subito. E dal primo istante ci ha sorpreso la sua texture, incredibilmente simile a quella di un burger di carne!
Tuttavia, l’odore non ci ha convinti del tutto. Essendo a base di funghi champignon, il profumo risultava leggermente pungente, pur non essendo sgradevole.
Abbiamo scelto di cuocerlo sulla griglia, e qui è avvenuta la magia: durante la cottura, il burger rilasciava un succo rossastro (grazie alla polvere di barbabietola), imitando alla perfezione l’effetto del sangue. Questo dettaglio ci ha lasciati a bocca aperta.
Uno degli aspetti più sorprendenti del Vegan Burger Vemondo è lo spessore: è tra i più “alti” che abbiamo mai provato. Nonostante ciò, si cuoce perfettamente anche al centro, mantenendo una consistenza identica a quella di un burger di carne.
La prima volta che lo abbiamo assaggiato, è stato amore a prima morso! Per noi, era come mangiare carne, senza alcuna differenza percepibile. Eravamo entusiasti, convinti che non ci sarebbe mai più mancata la carne.
Col tempo, però, la nostra esplorazione delle alternative vegetali si è ampliata. Provando altri vegburger e prodotti plant-based, abbiamo trovato opzioni ancora più simili e convincenti ai burger originali. Di conseguenza, il nostro affetto per il Vegan Burger Vemondo ha iniziato a diminuire.
Col passare del tempo, ogni tanto ci capitava di riacquistarlo, ma il sapore non ci entusiasmava più. Addirittura, in alcune occasioni, non ci piaceva affatto. Questo ci ha portato a chiederci: hanno cambiato la ricetta… peggiorandola? O i nostri gusti si sono affinati?
Quel che è certo è che il Vegan Burger Vemondo è passato da “primo amore” a un prodotto che non acquistiamo più.
Il Vegan Burger Vemondo rimane un prodotto valido, soprattutto per chi è alle prime armi nel mondo delle alternative vegetali. È un’ottima scelta per chi cerca una transizione semplice e accessibile verso un’alimentazione plant-based.
Tuttavia, per chi ha esplorato a fondo il settore delle fake meat, potrebbe risultare meno soddisfacente rispetto ad altre opzioni disponibili sul mercato. Consigliamo di provarlo, ma suggeriamo anche di esplorare ulteriori alternative per scoprire quale sia la migliore per i vostri gusti.
Recensiamo prodotti plant based meat destinati a tutti: vegetariani, vegani, flexitariani e onnivori
Alternativa vegetariana al pollo super gustosa e realistica. A base di latte scremato....
Scopri la recensione della Veggie Strips Salad di Stupiscimi: un piatto pronto con...
Affettati vegetali prodotti dall'azienda Biolab (vedi Liveg) ma venduti nei supermercati Lidl. sotto...
Preparazione vegetale a base di proteine di soia e frumento. Disponibile presso i...
Alternativa vegetariana al pollo super gustosa e realistica. A base di latte scremato. Ottimo profumo, consistenza convincente… ma non è vegano!
Preparazione 100% vegetale decongelata, a base di proteine di soia e fibra di pisello. Ottima qualità/prezzo.
Burger della linea biologica Verso Natura Conad, preparato con il 75% di seitan. Ricco di proteine. Da consumare preferibilmente in un panino.
Burger 100% vegetali a base di proteine di pisello. Abbastanza sottili. Ottimi cotti su griglia e gustati in un panino farcito.
Alternativa vegetariana al pollo super gustosa e realistica. A base di latte scremato. Ottimo profumo, consistenza convincente… ma non è vegano!
Recensione degli straccetti vegetali Heura: somigliano al pollo, sono versatili e perfetti per ricette vegane come il "pollo" ai funghi.
Scopri la recensione della Veggie Strips Salad di Stupiscimi: un piatto pronto con orzo, verdure e straccetti vegetali Planted al barbecue.
Abbiamo provato i nuggets vegetali Valsoia: panatura croccante ma ripieno deludente. Scopri la nostra recensione completa con pro e contro!
Questo articolo ti è stato utile? Sii generosə e condividilo!
Sei parte della nostra community! Grazie per essere sempre al nostro fianco. Vogliamo costruire insieme un mondo più sostenibile e consapevole.
Offrici un caffè e contribuisci a far crescere la nostra iniziativa.
© 2025 – No Meat Reviews