
Fesa di tacchino vegetale di Liveg: un affettato 100% plant-based che imita alla...
Acquistati da:
Aldi
Prezzo:
2,49€
Unità:
140gr
Valore energetico per 100gr:
854 Kj / 204 Kcal
Acqua; proteine di piselli; olio di girasole; fibra di pisello; aceto di alcol; spezie; amido; aroma naturale; proteine del lievito; succo di mela concentrato; estratto di spezie; succo di limone concentrato; sale. Può contenere tracce di glutine e di soia.
Conservare in frigorifero max. a +7°C.
Cuocere il prodotto in padella per 3-4 minuti con un filo d’olio.
1 giorno
Hai mai visto gli straccetti vegani di Aldi? Li ho provati per curiosità, attratta da un prezzo molto competitivo: 2,49€ di listino (ma io li ho beccati in offerta).
Il vero “difetto”? Il formato: solo 140 grammi. Aldi pensa ai single… o forse pensa che i vegani lo siano tutti.
Scherzi a parte, ecco come li ho cucinati, cosa ne penso e se vale la pena acquistarli!
La confezione è minimal, ma il prodotto si presenta bene. Gli straccetti vegetali non sono al naturale, bensì già insaporiti con spezie (non meglio specificate). Questo li rende subito pronti all’uso, ma lascia qualche dubbio sulla composizione esatta del mix.
Ho scelto di usarli come topping in una bowl di riso, ideale per sfruttare al meglio la piccola quantità disponibile (140 g divisi in due porzioni).
Nel frattempo che cuoceva il riso, ho scaldato un filo d’olio in padella. Poi ho aggiunto gli straccetti, e li ho fatti rosolare per 4 minuti, girandoli spesso, finché non si è creata un’invitante crosticina all’esterno
Gli straccetti sono gustosi e dal retrogusto pepato. Non sono per niente gommosi e si sfilacciano come se fossero di vera carne. Se devo trovargli un difetto è che sono leggermente asciutti all’esterno, ma in una bowl di riso con verdure e salse, ci stanno benissimo.
Se cercate un prodotto pratico, veloce e saporito, questi straccetti vegani MyVay fanno il loro dovere, ma sono più indicati come aggiunta a un piatto che come portata principale.
🍽️ Recensiamo prodotti plant based meat destinati a tutti: vegetariani, vegani, flexitariani e onnivori💚
Fesa di tacchino vegetale di Liveg: un affettato 100% plant-based che imita alla...
Alternativa vegetariana al pollo super gustosa e realistica. A base di latte scremato....
Scopri la recensione della Veggie Strips Salad di Stupiscimi: un piatto pronto con...
Affettati vegetali prodotti dall'azienda Biolab (vedi Liveg) ma venduti nei supermercati Lidl. sotto...
Recensione degli straccetti vegetali Heura: somigliano al pollo, sono versatili e perfetti per ricette vegane come il "pollo" ai funghi.
Prodotto attualmente 100% vegetale (prima conteneva uova) a base di soia. Perfetto per arricchire insalete o per farcire panini o wrap.
Preparazione vegetale a base di proteine di soia e frumento. Disponibile presso i punti vendita Aldi. Ottimo preparato in padella con salsa al limone.
Disponibili in 3 varianti: gusto mazo con marinatura BBQ, gusto maiale con marinatura al peperoncino dolce e gusto pollo con marinatura alla paprika.
Tortelloni vegani Vemondo con ripieno ai fiocchi d'avena, verdure e fibre di pisello. Disponibile da Lidl solo durante le settimane dedicate al mondo vegan.
Confronto tra i Sensational Burger Garden Gourmet: Juicy, BBQ e Classico. Scopri gusto, cottura, abbinamenti e il migliore secondo noi.
Cotolette vegetali Planted alla viennese a base di proteine di pisello e arricchite con vitamina B12. Scopri i pro e i contro.
Ragù vegetale Mutti con proteine di piselli gialli: gustoso, subito pronto e ideale per una pasta veloce e saporita. Recensione e prova assaggio!
Questo articolo ti è stato utile? Sii generosə e condividilo!
Sei parte della nostra community! Grazie per essere sempre al nostro fianco. Vogliamo costruire insieme un mondo più sostenibile e consapevole.
Offrici un caffè e contribuisci a far crescere la nostra iniziativa.
© 2025 – No Meat Reviews