Scopri come preparare la Pinza Veneta Vegana, una versione cruelty-free del tradizionale dolce dell’Epifania tipico del Triveneto! 🎄 Questo dolce contadino, da sempre presente durante i falò del Panevin, Pignarul o Foghera, viene reinterpretato in chiave vegana senza rinunciare al suo sapore autentico.
La Pinza Veneta è un dolce rustico e ricco, a base di farina di mais, uvetta e fichi secchi, perfetto per accompagnare le fredde serate invernali o da gustare in famiglia.
🌽 230 g di farina di mais
🥛 500 ml di latte vegetale di soia
💧 400 ml di acqua
🧈 100 g di margarina o burro vegetale
🍞 100 g di farina
✨ Mezza bustina di lievito per dolci (circa 8 g)
🍬 85 g di zucchero
🍑 100 g di fichi secchi
🍇 100 g di uvetta
🌰 50 g di noci
🥃 40 ml di grappa
🌿 Semi di finocchio q.b.
Prima di tutto, mettete l’uvetta in ammollo in acqua tiepida e lasciatela da parte.
Prendete i fichi secchi e tagliateli a pezzetti. Se non vi piacciono, potete sostituirli con mela, pera o canditi. Noi abbiamo aggiunto anche delle noci tritate a coltello, ma potete sostituirle con pinoli o mandorle, a seconda dei vostri gusti.
In una pentola dai bordi alti, versate il latte vegetale e l’acqua. Scaldate il tutto fino a sfiorare il bollore.
A questo punto, versate la farina di mais a pioggia nella pentola, mescolando continuamente con una frusta finché la polenta non si sarà addensata.
Aggiungete alla polenta 100 g di margarina o burro vegetale e mescolate finché non si scioglie completamente. Spegnete il fuoco e unite:
Ora incorporate la farina setacciata e mezza bustina di lievito per dolci. Strizzate bene l’uvetta e aggiungetela all’impasto insieme ai fichi secchi e alle noci tritate. Mescolate fino a ottenere un composto omogeneo.
Foderate una teglia con carta forno e versate il composto, livellando bene la superficie.
Cuocete in forno statico a 180°C per circa un’ora, finché la superficie non sarà dorata e leggermente croccante.
Lasciate raffreddare completamente la Pinza prima di tagliarla a quadrotti.
🍽️ Recensiamo prodotti plant based meat destinati a tutti: vegetariani, vegani, flexitariani e onnivori💚
Questo articolo ti è stato utile? Sii generosə e condividilo!
Sei parte della nostra community! Grazie per essere sempre al nostro fianco. Vogliamo costruire insieme un mondo più sostenibile e consapevole.
Offrici un caffè e contribuisci a far crescere la nostra iniziativa.
© 2025 – No Meat Reviews