
Affettati vegetali prodotti dall'azienda Biolab (vedi Liveg) ma venduti nei supermercati Lidl. sotto...
Acquistate da:
Eurospin
Prezzo:
tra 1,99€ e 2,29€
(il prezzo varia a seconda delle offerte)
Unità:
200gr (circa 10 polpette)
Valore energetico per 100gr:
690 kJ / 164 kcal
Proteine vegetali idratate 70% (acqua, proteine di soia 12%, proteine di frumento 8%); amido di patata; cipolla; oli vegetali; proteine dell’uovo; aceto; aromi naturali; fibre di frumento<, aroma; piante aromatiche e spezie; sale; fibre di patata; destrosio; cipolla in polvere; acqua; maltodestrine; ferro; vitamina b12. Può contenere tracce di latte.
Conservare in frigorifero tra +2°C e +4°C.
In padella: cuoci a fuoco medio per 7 minuti. Gira il prodotto regolarmente. In forno: cuoci a 225°C per 6 minuti.
1 giorno
Dopo aver provato i burger di soia della linea “Amo Essere Veg” di Eurospin, siamo passati a testare le polpette di soia.
Esteticamente, queste polpette (che sono in totale 10) sono impeccabili: sembrano delle autentiche polpette di carne. Solo l’odore tradisce leggermente la loro origine vegetale.
Abbiamo scelto la cottura in padella, mettendo le polpette di soia direttamente a cuocere senza aggiungere olio. Le abbiamo girate spesso durante la cottura, e in soli 7 minuti erano pronte per essere gustate.
La texture è sorprendente: ricorda esattamente quella di una polpetta di carne! Una consistenza che si avvicina moltissimo all’originale, rendendole davvero piacevoli alla vista e al tatto.
Le polpette di soia si rivelano molto saporite e gustose, con un retrogusto che richiama la carne. Sembrerebbero perfette, se non fosse per un unico problema: sono davvero troppo asciutte. Per renderle più piacevoli al palato, è necessario inzupparle in qualche salsa o, ancora meglio, cuocerle nel sugo. Purtroppo, non avevamo il tempo per quest’ultima opzione, quindi le abbiamo accompagnate con una crema di piselli.
È davvero un peccato che la loro secchezza comprometta notevolmente il giudizio finale. Con una maggiore morbidezza, queste polpette potrebbero essere un’ottima alternativa vegetale alle classiche polpette di carne.
🍽️ Recensiamo prodotti plant based meat destinati a tutti: vegetariani, vegani, flexitariani e onnivori💚
Affettati vegetali prodotti dall'azienda Biolab (vedi Liveg) ma venduti nei supermercati Lidl. sotto...
Preparazione vegetale a base di proteine di soia e frumento. Disponibile presso i...
Prodotto a base di proteine di soia, 100% vegetale. Acquistato in un supermercato...
Polpette 100% vegetali fatte di proteine di piselli, avena, patate, cipolla e mela....
Polpette 100% vegetali fatte di proteine di piselli, avena, patate, cipolla e mela. Ottime accompagnate con purè e confettura di mirtilli.
A base di proteine di pisello e farina di lenticchie rosse. Senza glutine e senza soia. Molto versatile in cucina e facilissimo da preparare.
100% vegetali, sono una sorta di polpette fatte con macinato vegano. Acquistate in una Lidl a Zagabria. Ottime pucciate nella salsa ajvar!
A base di proteina di pisello. Perfetto per preparare qualsiasi ricetta come polpette, burger, ragù o ripieni per tortelli e involtini di carne.
Recensione delle cotolette vegetariane sottili di Garden Gourmet: buone da sole, perfette nel panino! Ingredienti, cottura e gusto a confronto.
Scopri le differenze tra i tramezzini vegani MyVay e quelli Despar: ingredienti e formato a confronto. Parere aggiornato!
Scopri la nostra recensione dei burger vegetariani Valsoia: gusto, consistenza e consigli su come cucinarli. Sono davvero un’alternativa valida alla carne?
Dadini vegetali al gusto pancetta/bacon dal sapore pepato e affumicato. Perfetti per tantissimi primi piatti, zuppe o insalate.
Questo articolo ti è stato utile? Sii generosə e condividilo!
Sei parte della nostra community! Grazie per essere sempre al nostro fianco. Vogliamo costruire insieme un mondo più sostenibile e consapevole.
Offrici un caffè e contribuisci a far crescere la nostra iniziativa.
© 2025 – No Meat Reviews