POLPETTE VEGETALI VEMONDO

Avvistate da:
Lidl

Prezzo:
1,69€

Unità:

 160gr (10 pezzi)

Valore calorico per 100gr:
1033 kJ / 247 kcal – 1282 kj / 308 kcal

Ingredienti gusto classico: 58% farina di soia ristrutturata e reidratata; olio di semi di girasole; 8% cipolla; farina di grano tenero di tipo “0”; farina di soia; glutine di frumento; sale; 0,9% prezzemolo; fibra vegetale (pisello); amido di pisello; aromi; bietola disidratata; piante aromatiche; spezie; malto d’orzo; lievito di birra; conservante: sorbato di potassio. Può contenere tracce di sedano e senape.

Ingredienti gusto pomodoro: 33% farina di soia ristrutturata e reidratata; 19% cipolla; olio di semi di girasole; pangrattato (farina di grano tenero tipo “0”, lievito di birra, sale); glutine di frumento; 3% doppio concentrato di pomodoro; 2,6% passata di pomodoro; amido di tapioca; 2,3% pomodori secchi; aglio; 1% farina di soia; fibra vegetale (pisello); sale; malto d’orzo; amido di pisello; zucchero; piante aromatiche; conservante: sorbato di potassio. Può contenere tracce di sedano e senape.

Conservare in frigorifero tra 0° e +5°C.

In forno: cuocere nel forno preriscaldato a 180° per 8 minuti. In microondetogliere il prodotto dalla confezione e riscaldare a 750w per 2 minutiIn padella: cuocere a fuoco dolce con un filo d’olio per 10 minuti, coprire e rigirare spesso durante la cottura.

1 giorno

Analisi del prodotto

Le polpette vegetali della Vemondo si presentano in 2 varianti: il gusto classico e il gusto pomodoro. Sono esattamente 10 in ogni confezione. Nelle dimensioni sono più polpettine che polpette. Sono ideali per un aperitivo finger food, ma si possono prestare a tantissime ricette e presentazioni. Al contrario di quello che ci si possa aspettare, le polpette gusto classico hanno una colorazione tendente al rosso maggiore rispetto a quelle al pomodoro.

Cuciniamo!

Noi abbiamo scelto la cottura in padella.

Riscaldiamo un filo d’olio su una padella antiaderente. Cuociamo le polpette a fuoco dolce [1], coprendo e rigirando spesso durante la cottura. Dopo circa 10 minuti, saranno ben dorate e pronte da servire [2].

Analizziamo l'interno

Nella polpetta al gusto pomodoro si possono vedere pezzetti di pomodoro secco al suo interno [3]. Quella al gusto classico [4], visibilmente ricorda una vera polpettina fatta di macinato di carne. In entrambe le varianti la consistenza a tatto è molto morbida.

Prova assaggio

Molto deliziose! Sono saporitissime, morbide dentro e croccantine fuori. Non sappiamo scegliere quale variante sia la più buona, ma possiamo affermare che quelle al gusto classico si avvicinano molto al gusto delle polpette di carne.

CONFRONTO CON LA VERSIONE ORIGINALE DI CARNE
ESTETICA
4.5/5
SAPORE
4.5/5
ODORE
4/5
SAPORE COMPLESSIVO
4/5

Voto: Top!

voti emoji da super top a bleah

2 Commenti

  • Ferrito

    Desidererei trovare questo prodotto non solo una volta l’anno ma sempre i vegani non mangiano una volta l’anno ma sempre. Grazie

    • Siamo perfettamente d’accordo! Anche noi vorremmo che questo prodotto fosse sempre disponibile. Purtroppo, il modello Lidl prevede assortimenti a rotazione con temi settimanali, quindi non c’è spazio per esporre tutto l’anno. E, ahinoi, a rimetterci sono spesso i prodotti vegetariani e vegani, relegati a uno scaffale.

      Ma non demordiamo! Lidl Germania ha annunciato l’obiettivo di aumentare del 20% i prodotti di origine vegetale entro il 2030. Con un po’ di fortuna, vedremo più scelta anche in Italia! 🌱😊

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

no.meat.reviews

🍽️ Recensiamo prodotti plant based meat destinati a tutti: vegetariani, vegani, flexitariani e onnivori💚

    •   Back
    • Super Top
    • Top
    • Good
    • Meh
    • Bleah

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...

  • All Posts
    •   Back
    • Affettati
    • Burger
    • Cotolette e Panati
    • Filetti e Straccetti
    • Nuggets
    • Pasta e Condimenti
    • Polpette e Macinati
    • Pesce
    • Salsicce e Würstel
    • Tramezzini e Snack
    • Bacon e Pancetta

ULTIME RECENSIONI

  • All Posts
  • Raccolte