
Affettati vegetali prodotti dall'azienda Biolab (vedi Liveg) ma venduti nei supermercati Lidl. sotto...
Avvistato da:
Coop, Ipertosano
Prezzo:
tra 3,49€ e 4,99€
(il prezzo varia a seconda del supermercato e delle offerte)
Unità:
2 x 100gr (200gr)
Valore calorico per 100gr:
787 kJ / 188 kcal
Acqua; proteine testurizzate di pisello 11%; olio di semi di girasole 10%; addensanti: metilcellulosa, amidi modificati; fibra di pisello; aromi; sale non iodato; barbabietola in polvere; zucchero; estratto di tè; aroma fumo; succo di limone; mela in polvere; pepe 0,02%.
Può contenere tracce di soia e frutta a guscio.
Conservare in frigorifero tra +2°C e +6 °C.
Forno: Cuoci in forno caldo a 200 °C per 8 minuti. Padella: Cuoci con un filo d’olio per 6 minuti, girando a metà cottura.
1 giorno
Gli intolleranti alla soia e al glutine sono più numerosi di quanto si creda. Entrambi gli ingredienti sono quasi sempre presenti nei prodotti plant-based processati. Tuttavia, questa regola non si applica ai prodotti “La Fattoria Veg“, realizzati con proteine di legumi o riso e sempre privi di glutine e soia.
All’interno della confezione, troviamo due burger dal colore accattivante di un “rosso manzo”. Sorprendentemente, non seguono la solita forma a medaglione, ma hanno preso più la forma della confezione stessa. Nonostante ciò, a prima vista sembrerebbero comunque autentici burger di carne. L’odore, d’altra parte, è in linea con quello che abbiamo riscontrato in altri burger vegetali.
Abbiamo scelto di seguire le indicazioni sulla confezione e cuocere i burger in padella. Abbiamo riscaldato un po’ di olio su una padella antiaderente e cotto i burger per circa 6 minuti, girandoli a metà cottura. Durante la cottura, è interessante notare che il burger rilascia dei succi, creando un effetto simile al sangue, un risultato magistralmente ricreato dalla presenza di barbabietola tra gli ingredienti.
Il burger si presenta piuttosto sottile, e nel panino, insieme agli altri ingredienti, sembra perdersi un po’. Tuttavia, non si può fare alcuna critica riguardo al suo aspetto interno, che richiama perfettamente l’aspetto di un comune burger di manzo.
Il panino risulta delizioso, ma ci rendiamo conto di non riuscire a percepire appieno il vero gusto del burger. Pertanto, abbiamo preso un pezzo del secondo burger presente nella confezione e l’abbiamo assaggiato prima di farcirne un secondo panino. Il risultato è che, sì, il burger è buono, ma il suo sapore si presenta sorprendentemente delicato. Ricorda il gusto del burger di manzo? In parte sì, ma non quanto altri burger di altre marche.
Per apprezzarlo al massimo, consigliamo di gustarlo all’interno di un panino, opzione che abbiamo preferito rispetto a consumarlo da solo.
🍽️ Recensiamo prodotti plant based meat destinati a tutti: vegetariani, vegani, flexitariani e onnivori💚
Affettati vegetali prodotti dall'azienda Biolab (vedi Liveg) ma venduti nei supermercati Lidl. sotto...
Preparazione vegetale a base di proteine di soia e frumento. Disponibile presso i...
Prodotto a base di proteine di soia, 100% vegetale. Acquistato in un supermercato...
Polpette 100% vegetali fatte di proteine di piselli, avena, patate, cipolla e mela....
Preparazione 100% vegetale decongelata, a base di proteine di soia e fibra di pisello. Ottima qualità/prezzo.
Burger 100% vegetale a base di funghi champignon, farina di soia e farina di piselli. Disponibile tutto l'anno nel reparto veg dei supermercati Lidl.
Burger della linea biologica Verso Natura Conad, preparato con il 75% di seitan. Ricco di proteine. Da consumare preferibilmente in un panino.
Burger 100% vegetali a base di proteine di pisello. Abbastanza sottili. Ottimi cotti su griglia e gustati in un panino farcito.
Recensione delle cotolette vegetariane sottili di Garden Gourmet: buone da sole, perfette nel panino! Ingredienti, cottura e gusto a confronto.
Scopri le differenze tra i tramezzini vegani MyVay e quelli Despar: ingredienti e formato a confronto. Parere aggiornato!
Scopri la nostra recensione dei burger vegetariani Valsoia: gusto, consistenza e consigli su come cucinarli. Sono davvero un’alternativa valida alla carne?
Dadini vegetali al gusto pancetta/bacon dal sapore pepato e affumicato. Perfetti per tantissimi primi piatti, zuppe o insalate.
Questo articolo ti è stato utile? Sii generosə e condividilo!
Sei parte della nostra community! Grazie per essere sempre al nostro fianco. Vogliamo costruire insieme un mondo più sostenibile e consapevole.
Offrici un caffè e contribuisci a far crescere la nostra iniziativa.
© 2025 – No Meat Reviews