
Affettati vegetali prodotti dall'azienda Biolab (vedi Liveg) ma venduti nei supermercati Lidl. sotto...
Acquistate da:
Intermarché Express, Montmartre – Parigi
Prezzo:
tra 3,72€ e 5,32€
(il prezzo varia a seconda delle offerte)
Unità:
200gr (4PZ a confezione)
Valore energetico per 100gr:
1033 kj / 249 kcal
Acqua; proteine reidratate di pisello (24%) e frumento (10%); olio di semi di girasole; fibra di pisello; buccia vegetale (stabilizzanti: alginato di sodio, gomma di konjac, gomma di guar); aromi naturali (senape ); stabilizzante: metilcellulosa, spezie, destrosio; sale; aglio disidratato; barbabietola rossa in polvere; cipolla disidratata; aceto disidratato; concentrato (ravanello, carota); succo concentrato di barbabietola; sciroppo di zucchero caramellato; estratto di malto d’orzo; succo d’acerola.
Conservare in frigorifero da 0°C a +5°C.
In padella: 3 minuti e 30. In una padella antiaderente ben calda e leggermente unta, rosolate le merguez di verdure ACCRO a fuoco vivace, rigirandole molto regolarmente. Nel forno: 6 minuti e 30. In forno a 190°C, disporre la merguez di verdure ACCRO su una teglia, quindi infornare.
1 giorno
Questo è il secondo appuntamento con i prodotti vegani che abbiamo riportato dal nostro recente viaggio a Parigi. Il primo lo potete trovare qui, se ve lo siete perso. Come accennato nell’articolo precedente, ci piace esplorare i supermercati esteri per scoprire le differenze rispetto ai prodotti che troviamo in Italia. Durante una passeggiata a Montmartre, ci siamo imbattuti nell’Intermarché Express, un supermercato con un reparto vegan ben fornito. Tra i tanti prodotti, ci hanno incuriosito queste salsicce vegetali che, invece di essere chiamate semplicemente “salsicce”, portano il nome di merguez.
Cosa sono le merguez?
La merguez è una salsiccia speziata, originaria della cucina maghrebina, ma molto popolare anche in Francia. Solitamente, le spezie usate per condirla sono cumino, peperoncino, harissa, rhus, finocchio e aglio. Tuttavia, in queste merguez vegetali Accro l’unica spezia originale che troviamo è l’aglio, con l’aggiunta della senape. A livello estetico, sono molto simili alle classiche salsicce, sottili e di un rosso acceso che suggerisce una certa piccantezza.
Abbiamo seguito attentamente le indicazioni sulla confezione: abbiamo unto leggermente una padella antiaderente e cotto le merguez a fuoco vivo per circa 3 minuti e mezzo, girandole spesso. Dopo poco più di un minuto, le merguez hanno iniziato a caramellarsi, grazie alla presenza dello sciroppo di zucchero caramellato tra gli ingredienti. Lo sfrigolio era davvero promettente!
La texture interna ci ha sorpreso: è praticamente identica a quella di una classica salsiccia piccante. Una consistenza compatta e carnosa, che fa subito pensare a un prodotto di alta qualità, perfettamente lavorato.
Sebbene il retrogusto piccante sia ottimo e la succosità delle merguez sia molto apprezzabile (anche se leggermente troppo unte), il sapore complessivo ci ha un po’ delusi. Ci aspettavamo qualcosa di più, soprattutto in termini di richiamo alla carne vera. Al contrario, queste merguez hanno quel tipico sapore di fake meat che non riesce a convincere del tutto. Nonostante siano piacevoli da mangiare, dopo un paio di pezzi, il gusto diventa un po’ stucchevole, e non ne mangeremmo più di due a testa.
Le merguez vegetali di Accro sono sicuramente un prodotto interessante, soprattutto per chi ama i sapori piccanti e speziati. Tuttavia, non riescono a colpire nel segno per quanto riguarda la somiglianza con le salsicce di carne. Restano un’opzione gustosa per un pasto veloce, ma non perfetta per chi cerca un’alternativa che ricordi davvero la carne.
🍽️ Recensiamo prodotti plant based meat destinati a tutti: vegetariani, vegani, flexitariani e onnivori💚
Affettati vegetali prodotti dall'azienda Biolab (vedi Liveg) ma venduti nei supermercati Lidl. sotto...
Preparazione vegetale a base di proteine di soia e frumento. Disponibile presso i...
Prodotto a base di proteine di soia, 100% vegetale. Acquistato in un supermercato...
Polpette 100% vegetali fatte di proteine di piselli, avena, patate, cipolla e mela....
Preparazione a base di proteine di pisello ed erbe aromatiche. In stile Bratwurst. Disponibile da Lidl durante le settimane VEG.
Preparazione 100% vegetale precotta a base di soia e grano. Scopri come li abbiamo utilizzati nella nostra ricetta di Halloween.
Salsicce piccanti 100% vegetali, speziate e dal sapore balcanico, acquistate a Zagabria presso un punto vendita Lidl. Disponibile tutto l'anno.
Salsiccia tedesca alle erbe 100% vegetale. Con maggiorana e timo. Ideale sia da cuocere sulla griglia che saltato in padella.
Recensione delle cotolette vegetariane sottili di Garden Gourmet: buone da sole, perfette nel panino! Ingredienti, cottura e gusto a confronto.
Scopri le differenze tra i tramezzini vegani MyVay e quelli Despar: ingredienti e formato a confronto. Parere aggiornato!
Scopri la nostra recensione dei burger vegetariani Valsoia: gusto, consistenza e consigli su come cucinarli. Sono davvero un’alternativa valida alla carne?
Dadini vegetali al gusto pancetta/bacon dal sapore pepato e affumicato. Perfetti per tantissimi primi piatti, zuppe o insalate.
Questo articolo ti è stato utile? Sii generosə e condividilo!
Sei parte della nostra community! Grazie per essere sempre al nostro fianco. Vogliamo costruire insieme un mondo più sostenibile e consapevole.
Offrici un caffè e contribuisci a far crescere la nostra iniziativa.
© 2025 – No Meat Reviews