
Affettati vegetali prodotti dall'azienda Biolab (vedi Liveg) ma venduti nei supermercati Lidl. sotto...
Avvistato da:
Online, Ipertosano, Esselunga
Prezzo:
tra 3,30€ e 3,91€
(il prezzo varia a seconda del supermercato e delle offerte)
Unità:
250gr
Valore energetico per 100gr:
714 Kj / 170 Kcal
Acqua; concentrati di proteina di pisello (23%); olio extra vergine di oliva (6%); aromi; stabilizzanti (metilcellulosa); concentrati di frutta e verdura (barbabietola, carota, mela, paprika, ravanello e ibisco); fibre vegetali (patata, pisello, carota, canna da zucchero, bambù, agrumi); antiossidante (acido ascorbico); ferro e vitamina B12. Può contenere tracce di soia.
Conservare +4°C. Non ricongelare.
estrarre il prodotto dalla confezione. Scaldare un filo d’olio in una padella e cuocere il prodotto a fuoco medio per circa 6 minuti, girandolo con una spatola da cucina per sminuzzarlo, quindi insaporirlo a piacere. Una volta cotto, potrai aggiungerlo alle tue salse o usarlo come ripieno per i tuoi piatti preferiti.
Consumare immediatamente.
Finalmente recensiamo il primo prodotto Heura! Pur conoscendo il brand da anni, non siamo mai riusciti a trovarlo nei supermercati che frequentiamo, se non a prezzi eccessivi sui siti online. Dopo aver pazientato a lungo, ecco che finalmente i supermercati della zona hanno ampliato la loro offerta vegana, e i prodotti Heura sono arrivati sugli scaffali a prezzi accessibili!
Il primo prodotto che abbiamo scelto di provare è il macinato vegetale Heura. Dopo una deludente esperienza con il macinato vegetale della Lidl, siamo desiderosi di un riscatto. Già dall’aspetto, intravedibile dalla finestrella della confezione, il macinato Heura ci fa un’ottima impressione. Una volta aperta, l’odore non è particolarmente forte, il che è positivo ricordando, invece, l’odore pungente del sopracitato macinato Vemondo.
La texture è altrettanto convincente: il macinato imita alla perfezione sia la forma che il colore della carne vera, e sembra possa sgranarsi con facilità durante la cottura, senza dover procedere manualmente.
Per testare il macinato, abbiamo deciso di preparare dei burrito ripieni di chili senza carne. Dopo aver scaldato un filo d’olio in padella, abbiamo aggiunto il macinato Heura e, con una spatola, lo abbiamo sgranato facilmente. A differenza di altri prodotti che si compattano, questo macinato si è sgranato alla perfezione e si è imbrunito proprio come la carne.
Successivamente, nella stessa padella, abbiamo saltato cipolla, aglio e peperone rosso, aggiunto un bicchiere d’acqua e fatto appassire le verdure. Dopo aver aggiunto un po’ di peperoncino, abbiamo rimesso il macinato Heura e incorporato dei fagioli rossi (i neri sarebbero stati altrettanto validi). Una volta uniti tutti gli ingredienti e aggiunta la passata di pomodoro, abbiamo fatto cuocere il tutto per una decina di minuti. Grazie alla consistenza del macinato vegetale, non è necessario prolungare la cottura come per il macinato di carne. Infine, abbiamo aggiustato il sapore con un mix di spezie messicane e un tocco di tabasco.
Con il ripieno pronto, abbiamo farcito delle tortillas già pronte, aggiungendo due fette di formaggio vegano Vemondo, il nostro chili senza carne, mais dolce e jalapeños. Arrotolato il burrito, lo abbiamo riscaldato in padella per far dorare i lati e sciogliere il formaggio.
Il momento dell’assaggio non ha deluso! Nonostante il burrito sia quasi incandescente per la temperatura e il piccante, abbiamo subito decretato che questo è uno dei burrito più gustosi che abbiamo mai provato. Il chili con il macinato Heura è talmente buono e realistico che anche un carnivoro difficilmente noterebbe la differenza.
Il macinato vegetale Heura si è rivelato un prodotto eccellente, con una consistenza perfetta e un sapore che regge il confronto con la carne. Ideale per chi cerca un’alternativa vegana convincente e di qualità, soprattutto in preparazioni saporite come i burrito o il chili senza carne. Sicuramente lo riproveremo anche in altre ricette!
🍽️ Recensiamo prodotti plant based meat destinati a tutti: vegetariani, vegani, flexitariani e onnivori💚
Affettati vegetali prodotti dall'azienda Biolab (vedi Liveg) ma venduti nei supermercati Lidl. sotto...
Preparazione vegetale a base di proteine di soia e frumento. Disponibile presso i...
Prodotto a base di proteine di soia, 100% vegetale. Acquistato in un supermercato...
Polpette 100% vegetali fatte di proteine di piselli, avena, patate, cipolla e mela....
Polpette 100% vegetali fatte di proteine di piselli, avena, patate, cipolla e mela. Ottime accompagnate con purè e confettura di mirtilli.
A base di proteine di pisello e farina di lenticchie rosse. Senza glutine e senza soia. Molto versatile in cucina e facilissimo da preparare.
100% vegetali, sono una sorta di polpette fatte con macinato vegano. Acquistate in una Lidl a Zagabria. Ottime pucciate nella salsa ajvar!
Macinato vegetale a base di farina di soia testurizzata e funghi champignon. Disponibile da Lidl solo nelle settimane dedicate al vegetale e al benessere.
Recensione delle cotolette vegetariane sottili di Garden Gourmet: buone da sole, perfette nel panino! Ingredienti, cottura e gusto a confronto.
Scopri le differenze tra i tramezzini vegani MyVay e quelli Despar: ingredienti e formato a confronto. Parere aggiornato!
Scopri la nostra recensione dei burger vegetariani Valsoia: gusto, consistenza e consigli su come cucinarli. Sono davvero un’alternativa valida alla carne?
Dadini vegetali al gusto pancetta/bacon dal sapore pepato e affumicato. Perfetti per tantissimi primi piatti, zuppe o insalate.
Questo articolo ti è stato utile? Sii generosə e condividilo!
Sei parte della nostra community! Grazie per essere sempre al nostro fianco. Vogliamo costruire insieme un mondo più sostenibile e consapevole.
Offrici un caffè e contribuisci a far crescere la nostra iniziativa.
© 2025 – No Meat Reviews