
Affettati vegetali prodotti dall'azienda Biolab (vedi Liveg) ma venduti nei supermercati Lidl. sotto...
Avvistate da:
Coop, Gros, Migros, Tigre, Carrefour, Iper, Conad, Despar, Esselunga, Crai, Tosano
Prezzo:
tra i 3,50€ e i 3,99€
(il prezzo varia a seconda del supermercato e delle offerte)
Unità:
2 x 75gr (150gr)
Valore energetico per 100gr:
623kj / 148kcal
Proteine di soia reidratate 39,2% (acqua, proteine di soia concentrate 11,8%) acqua; proteine di frumento reidratate 10,6% (acqua, proteine di frumento 3,7%); cipolla, albume d’uovo in polvere; oli vegetali in proporzione variabile (girasole, colza); farina di frumento; estratto di lievito disidratato; amido di mais; purea di mela; aceto di alcol; pangrattato [farina di frumento, acqua, lievito, sale, estratto di spezie (paprica), curcuma]; cipolla in polvere; fibra alimentare (agrumi); farina di riso; aglio; cipolla disidratata fritta (cipolla, olio di semi di girasole); sale; aromi (contiene sedano); fibra alimentare (piselli); amido di piselli; pepe bianco; correttore di acidità: idrossido di potassio.
Può contenere tracce di senape e semi di sesamo.
Conservare in frigorifero a +4 °C. Il prodotto non può essere ricongelato.
Padella: cuoci con un filo d’olio per 3-5 minuti a fuoco basso, girando di tanto in tanto. Forno: cuoci in forno caldo a 180 ° C per 8-10 minuti. Rigira una volta. I tempi di cottura possono variare in funzione del tipo di forno utilizzato.
Una volta aperta la confezione, il prodotto deve essere preparato subito.
Stasera ci va di restare leggeri. Qualcosa di fresco e semplice. Magari una bella insalatina con una fettina di pollo soia! Garden Gourmet ci offre la soluzione. Appena abbiamo aperto la confezione, siamo stati colpiti da un incredibile aroma di pollo, che ha immediatamente stimolato il nostro appetito. Pensare che, nei nostri ricordi carnivori, non ci piaceva nemmeno il pollo! Lo trovavamo spesso insignificante, con una consistenza asciutta e talvolta dura. Buono solo se condito con curry o fritto (grazie al cappero, direte voi, con le spezie o fritto, anche una ciabatta della nonna diventa buona…).
Naturalmente, prendendo in mano la fettina di soia, la consistenza non è la stessa della fettina di pollo. Anzi, ammettiamo che, a vedersi, le fette assomigliano un po’ a delle mattonelle [1]…
Abbiamo optato per la cottura in padella. Prendiamo una padella e facciamo scaldare un filo d’olio. Cuociamo a fuoco basso le fettine di soia per circa 5 minuti, girandole a metà cottura [2].
L’aspetto, sia esterno che interno, potrebbe non essere dei migliori [3 e 4], ma l’odore che sprigionano è estremamente invitante anche dopo la cottura.
Caspita! Sono davvero buone. Quello che sorprende di più è la loro tenerezza. Inoltre, sono succose, non asciutte come le autentiche fettine di pollo ai ferri. Il sapore, per essere sinceri, non è esattamente identico a quello del pollo, ma ricorda comunque quello della carne in generale.
🍽️ Recensiamo prodotti plant based meat destinati a tutti: vegetariani, vegani, flexitariani e onnivori💚
Affettati vegetali prodotti dall'azienda Biolab (vedi Liveg) ma venduti nei supermercati Lidl. sotto...
Preparazione vegetale a base di proteine di soia e frumento. Disponibile presso i...
Prodotto a base di proteine di soia, 100% vegetale. Acquistato in un supermercato...
Polpette 100% vegetali fatte di proteine di piselli, avena, patate, cipolla e mela....
Prodotto attualmente 100% vegetale (prima conteneva uova) a base di soia. Perfetto per arricchire insalete o per farcire panini o wrap.
Preparazione vegetale a base di proteine di soia e frumento. Disponibile presso i punti vendita Aldi. Ottimo preparato in padella con salsa al limone.
Disponibili in 3 varianti: gusto mazo con marinatura BBQ, gusto maiale con marinatura al peperoncino dolce e gusto pollo con marinatura alla paprika.
Alternativa vegetale alle costine di carne, al gusto BBQ. 100% vegetali, a base di proteine di soia. Da cuocere al forno o in padella.
Recensione delle cotolette vegetariane sottili di Garden Gourmet: buone da sole, perfette nel panino! Ingredienti, cottura e gusto a confronto.
Scopri le differenze tra i tramezzini vegani MyVay e quelli Despar: ingredienti e formato a confronto. Parere aggiornato!
Scopri la nostra recensione dei burger vegetariani Valsoia: gusto, consistenza e consigli su come cucinarli. Sono davvero un’alternativa valida alla carne?
Dadini vegetali al gusto pancetta/bacon dal sapore pepato e affumicato. Perfetti per tantissimi primi piatti, zuppe o insalate.
Questo articolo ti è stato utile? Sii generosə e condividilo!
Sei parte della nostra community! Grazie per essere sempre al nostro fianco. Vogliamo costruire insieme un mondo più sostenibile e consapevole.
Offrici un caffè e contribuisci a far crescere la nostra iniziativa.
© 2025 – No Meat Reviews