FILETTO VEGETALE VIVERA

Avvistato da:
Bennet, Esselunga, Coop, Alì, Alìper

Prezzo:
tra 3,50€ e 4,99€
(il prezzo varia a seconda del supermercato e delle offerte)

Unità:

200 gr (2 pezzi)

Valore energetico per 100gr:
844 Kj / 202 Kcal

77% proteine vegetali idratate (acqua, 20% proteine del grano, 3% proteine di soia); oli vegetali (girasole, colza, in proporzione variabile); olio di cocco; aromi; addensante (metilcellulosa); aceto; fibre vegetali (canna da zucchero, agrumi); coloranti (rosso di barbabietola, cartamo); amido (contiene grano); sale iposodico; acqua; erbe; spezie; sale; aglio in polvere; cipolla in polvere; funghi in polvere; ferro; estratto di malto d’orzo; vitamina B12. Può contenere tracce di soia, uova e latte.

Conservare in frigorifero a max +7°C.  

In padella: Scaldare un po’ d’olio in una padella. Cuocere a fuoco medio per almeno 9 minuti, girando il prodotto regolarmente.

2 giorni

Finalmente è arrivato il momento di provare una vera e propria “bistecca” vegetale, un’esperienza nuova per noi! Fino a oggi, avevamo assaggiato principalmente prodotti che imitavano il filetto di pollo. Siamo quindi entusiasti di testare il Filetto Vegetale Vivera e scoprire come si colloca nel panorama delle alternative alla carne.

 

Come per il No-Salmon, anche questo prodotto lo abbiamo acquistato in un Carrefour Express a Bruxelles. Ma non preoccupatevi, il Filetto Vegetale Vivera è disponibile anche in Italia, ad esempio presso alcuni punti vendita Esselunga.

Analisi del prodotto

All’interno della confezione troviamo due filetti da 100 g ciascuno. Il colore è un bel rosso intenso, che richiama immediatamente quello della carne. La forma, invece, somiglia più a un medaglione o a un burger, ma la consistenza è completamente diversa: compatta e soda, ricorda quella del seitan.

 

L’unico aspetto che non ci ha convinti del tutto è l’odore. Si avvicina al classico profumo delle alternative vegetali a base di soia, non particolarmente accattivante.

Cuciniamo!

Per questa prova abbiamo deciso di alzare l’asticella e realizzare una versione vegana del celebre Filetto alla Wellington. Un piatto che, nei nostri ricordi “carnivori”, non siamo neanche sicuri di aver mai assaggiato. Ad ogni modo, la sfida ci sembrava interessante!

 

Se volete replicare la nostra ricetta, trovate il procedimento completo nel video a inizio pagina.

Analizziamo l'interno

Una volta sfornato il nostro Filetto alla Wellington vegano, l’abbiamo tagliato a metà e… wow! Siamo rimasti colpiti dall’aspetto incredibilmente realistico. L’interno del filetto vegetale presenta una texture sorprendente, e il centro è rimasto leggermente “al sangue”, richiamando l’effetto tipico del Wellington tradizionale.

Prova assaggio

Abbiamo eseguito due prove assaggio per valutare il prodotto:

 

  1. Filetto alla Wellington completo: Con tutti gli ingredienti – senape, funghi, affettato vegetale e pasta sfoglia – è stato semplicemente grandioso. Un mix di sapori straordinario, ben bilanciato e soddisfacente. Un vero successo da voto “Top”.
  2. Filetto vegetale da solo: Qui il giudizio cambia leggermente. Al gusto, il filetto è sicuramente buono, e la consistenza, anche se leggermente spugnosa, risulta piacevole. Tuttavia, non raggiunge un livello tale da far esclamare “wow”. La somiglianza con la carne c’è, ma non è particolarmente marcata, e nel complesso non possiamo definirlo l’alternativa vegetale più saporita che abbiamo provato.

Conclusioni

Il Filetto Vegetale Vivera è un prodotto interessante e valido, che merita di essere provato, soprattutto da chi cerca un’alternativa alla carne facile da cucinare. Tuttavia, la sua vera forza emerge quando viene inserito in ricette elaborate, come il nostro Filetto alla Wellington vegano.

Da solo, il sapore è buono ma non eccezionale. È quindi un prodotto che consigliamo di acquistare occasionalmente, più per la versatilità che per la capacità di stupire al primo morso.

CONFRONTO CON LA VERSIONE ORIGINALE DI CARNE
ESTETICA
4/5
SAPORE
3/5
ODORE
1.5/5
SAPORE COMPLESSIVO
3.5/5

Voto: Good!

voti emoji da super top a bleah

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

no.meat.reviews

🍽️ Recensiamo prodotti plant based meat destinati a tutti: vegetariani, vegani, flexitariani e onnivori💚

    •   Back
    • Super Top
    • Top
    • Good
    • Meh
    • Bleah

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...

  • All Posts
    •   Back
    • Affettati
    • Burger
    • Cotolette e Panati
    • Filetti e Straccetti
    • Nuggets
    • Pasta e Condimenti
    • Polpette e Macinati
    • Pesce
    • Salsicce e Würstel
    • Tramezzini e Snack
    • Bacon e Pancetta

ULTIME RECENSIONI

  • All Posts
  • Raccolte