
Affettati vegetali prodotti dall'azienda Biolab (vedi Liveg) ma venduti nei supermercati Lidl. sotto...
Avvistati da:
Ipertosano, Carrefour, Esselunga, Famila, Coop, Iper
Prezzo:
da 3,60€ a 4,99€
(il prezzo varia a seconda del supermercato e delle offerte)
Unità:
180gr (2x90gr)
Valore energetico per 100gr:
852 kJ / 204 kcal
Acqua, proteine di pisello e grano; oli vegetali (girasole, cocco); aromi naturali; proteine isolate di soia; amido (patata, tapioca); fibre vegetali (bambù, agrumi, psyllium); stabilizzante: metilcellulosa; sale.
Può contenere tracce di frutta a guscio, sedano, semi di sesamo, senape e lupini.
Conservare in frigorifero a +4°C.
In padella: 3-4 minuti per lato a temperatura media aggiungendo un filo d’olio.
1 giorno
Ad oggi, i Filetti Vegetali 0% Pollo rappresentano l’ultimo prodotto della Unconventional che abbiamo avuto l’opportunità di provare. Tuttavia, speriamo che in futuro espandano ulteriormente la loro linea di prodotti, poiché sono uno dei brand di cui apprezziamo di più le proposte. L’unico prodotto che non ci ha pienamente convinto sono stati i nuggets. Ma, come si suol dire, nessuno è perfetto.
La loro forma a goccia dona loro un aspetto esteriore quasi identico al petto di pollo. La consistenza cruda è particolarmente morbida e l’odore, estremamente intenso, ricorda l’omogenizzato al pollo (e anche il paté al pollo del nostro gatto). Finora, sembrano rispettare quasi tutte le caratteristiche che li farebbero passare per vero pollo.
Va notato che, a differenza degli altri prodotti della Unconventional, l’ingrediente principale non è la soia, ma i piselli e il grano.
Abbiamo aggiunto un filo d’olio su una padella antiaderente e abbiamo cotto i filetti vegetali per circa 3 minuti per lato. Man mano che si cuocevano, la consistenza morbida dei filetti si è compattata e l’olio nella padella ha contribuito a creare una crosticina, rendendoli visivamente ancora più simili al petto di pollo cotto.
La caratteristica fibrosità del pollo sembra essere stata ricreata perfettamente, facendo credere di avere davanti l’autentico petto di pollo.
La prima reazione è stata: “Wow! Sembra proprio pollo!”. Tuttavia, nei successivi bocconi, iniziano a emergere delle differenze. La più evidente è la consistenza, che risulta troppo tenera e morbida rispetto alla carne di pollo, che a volte è persino secca. Alcuni potrebbero valutare positivamente questa morbidezza e tenerezza e invece, paradossalmente, il palato la percepisce come un punto negativo.
Siamo un po’ indecisi riguardo al voto da attribuire. Per molti aspetti, questi filetti vegetali meritano un “super top”. Tuttavia, c’è qualcosa dentro di noi che continua a sussurrare “non sono perfetti, possono migliorare”. Pertanto, li collochiamo ad un gradino dalla vetta.
🍽️ Recensiamo prodotti plant based meat destinati a tutti: vegetariani, vegani, flexitariani e onnivori💚
Affettati vegetali prodotti dall'azienda Biolab (vedi Liveg) ma venduti nei supermercati Lidl. sotto...
Preparazione vegetale a base di proteine di soia e frumento. Disponibile presso i...
Prodotto a base di proteine di soia, 100% vegetale. Acquistato in un supermercato...
Polpette 100% vegetali fatte di proteine di piselli, avena, patate, cipolla e mela....
Prodotto attualmente 100% vegetale (prima conteneva uova) a base di soia. Perfetto per arricchire insalete o per farcire panini o wrap.
Preparazione vegetale a base di proteine di soia e frumento. Disponibile presso i punti vendita Aldi. Ottimo preparato in padella con salsa al limone.
Disponibili in 3 varianti: gusto mazo con marinatura BBQ, gusto maiale con marinatura al peperoncino dolce e gusto pollo con marinatura alla paprika.
Alternativa vegetale alle costine di carne, al gusto BBQ. 100% vegetali, a base di proteine di soia. Da cuocere al forno o in padella.
Recensione delle cotolette vegetariane sottili di Garden Gourmet: buone da sole, perfette nel panino! Ingredienti, cottura e gusto a confronto.
Scopri le differenze tra i tramezzini vegani MyVay e quelli Despar: ingredienti e formato a confronto. Parere aggiornato!
Scopri la nostra recensione dei burger vegetariani Valsoia: gusto, consistenza e consigli su come cucinarli. Sono davvero un’alternativa valida alla carne?
Dadini vegetali al gusto pancetta/bacon dal sapore pepato e affumicato. Perfetti per tantissimi primi piatti, zuppe o insalate.
Questo articolo ti è stato utile? Sii generosə e condividilo!
Sei parte della nostra community! Grazie per essere sempre al nostro fianco. Vogliamo costruire insieme un mondo più sostenibile e consapevole.
Offrici un caffè e contribuisci a far crescere la nostra iniziativa.
© 2025 – No Meat Reviews