
Affettati vegetali prodotti dall'azienda Biolab (vedi Liveg) ma venduti nei supermercati Lidl. sotto...
Avvistati da:
Aldi
Prezzo:
2,99€
Unità:
210gr
Valore energetico per 100gr:
753 Kj / 181 Kcal
Acqua; 15% proteine di soia; olio di semi di colza, 3% prodotto proteico di frumento testurizzato (proteine di frumento, amido di frumento); addensante: metilcellulosa; aceto di brandy; aroma naturale; sale; estratto di lievito, fecola di patate, fibre di pisello; spezie. Può contenere tracce di senape e sedano.
Conservare in frigorifero max +7°C.
In padella: scaldare un po’ di olio in una padella a fuoco medio. Cuocere la preparazione vegana su entrambi i lati fino a doratura. Girare ripetutamente.
1-2 giorni
Il Veganuary si è appena concluso, ma prima che finisse abbiamo fatto scorta di alcuni prodotti vegani da Aldi. Tra le novità che non avevamo mai provato ci sono i Filetti di pollo vegani al naturale di Innovative Food, la linea di proteine alternative di Kupfer.
Dovevamo provarli subito! E quale modo migliore se non cucinarli con una classica ricetta del pollo al limone?
Aprendo la confezione, notiamo che la forma richiama quella di un vero petto di pollo, con un buon spessore. L’odore è poco percepibile, ma al tatto i filetti sorprendono: sono morbidi e leggermente viscidini, proprio come il pollo crudo.
Avevamo voglia di un buon pollo al limone vegano, quindi abbiamo seguito questa preparazione:
1️⃣ Marinatura: Spremere il succo di mezzo limone e spennellarlo sui filetti.
2️⃣ Infarinatura: Passare i filetti nella farina per una crosticina croccante.
3️⃣ Cottura in padella: Scaldare un filo d’olio e cuocere i filetti finché diventano dorati e croccanti.
4️⃣ Preparazione salsa al limone: Nella stessa padella, aggiungere il succo di limone rimasto e la farina avanzata, mescolando fino a ottenere una crema liscia e vellutata (per evitare grumi, meglio mescolare fuori dal fuoco). Chi preferisce un gusto meno intenso può diluire la salsa con un po’ d’acqua.
5️⃣ Fase finale: Rimettere i filetti in padella e farli insaporire nella salsa per qualche minuto.
6️⃣ Impiattamento: Versare sopra la salsa al limone e guarnire con timo fresco e scorza di limone grattugiata.
I filetti di pollo vegano Innovative Food sono più alti rispetto ad altri prodotti simili, ma questo non ha compromesso la cottura. L’interno è perfettamente cotto e visivamente ricorda un autentico petto di pollo. La texture è incredibilmente realistica!
🔥 Esplosione di sapori! 🔥
La salsa al limone è intensa e dominante, ma il risultato finale è pazzesco: sembra davvero di mangiare pollo al limone tradizionale!
✅ Consistenza perfetta: Morbida, succosa, per nulla stopposa.
✅ Gusto incredibile: La combinazione della panatura dorata e della salsa crea un mix irresistibile.
Siamo estasiati da questa scoperta! Ma un dubbio rimane: è merito della salsina o i filetti sono davvero così buoni anche al naturale?
Forse non lo sapremo mai, perché una cosa è certa: da oggi, questi filetti vegani li cucineremo sempre così! 😋
🍽️ Recensiamo prodotti plant based meat destinati a tutti: vegetariani, vegani, flexitariani e onnivori💚
Affettati vegetali prodotti dall'azienda Biolab (vedi Liveg) ma venduti nei supermercati Lidl. sotto...
Preparazione vegetale a base di proteine di soia e frumento. Disponibile presso i...
Prodotto a base di proteine di soia, 100% vegetale. Acquistato in un supermercato...
Polpette 100% vegetali fatte di proteine di piselli, avena, patate, cipolla e mela....
Prodotto attualmente 100% vegetale (prima conteneva uova) a base di soia. Perfetto per arricchire insalete o per farcire panini o wrap.
Disponibili in 3 varianti: gusto mazo con marinatura BBQ, gusto maiale con marinatura al peperoncino dolce e gusto pollo con marinatura alla paprika.
Alternativa vegetale alle costine di carne, al gusto BBQ. 100% vegetali, a base di proteine di soia. Da cuocere al forno o in padella.
Preparazione 100% vegetale in stile "bistecca di manzo". A base di proteine del grano e proteine di soia. Arricchito con ferro e B12.
Recensione delle cotolette vegetariane sottili di Garden Gourmet: buone da sole, perfette nel panino! Ingredienti, cottura e gusto a confronto.
Scopri le differenze tra i tramezzini vegani MyVay e quelli Despar: ingredienti e formato a confronto. Parere aggiornato!
Scopri la nostra recensione dei burger vegetariani Valsoia: gusto, consistenza e consigli su come cucinarli. Sono davvero un’alternativa valida alla carne?
Dadini vegetali al gusto pancetta/bacon dal sapore pepato e affumicato. Perfetti per tantissimi primi piatti, zuppe o insalate.
Questo articolo ti è stato utile? Sii generosə e condividilo!
Sei parte della nostra community! Grazie per essere sempre al nostro fianco. Vogliamo costruire insieme un mondo più sostenibile e consapevole.
Offrici un caffè e contribuisci a far crescere la nostra iniziativa.
© 2025 – No Meat Reviews