
Affettati vegetali prodotti dall'azienda Biolab (vedi Liveg) ma venduti nei supermercati Lidl. sotto...
Avvistate da:
Carrefour, Iper, Coop, Esselunga, Conad, Despar, Ipertosano
Prezzo:
tra 2,59€ e 3,69€
(il prezzo varia a seconda del supermercato e delle offerte)
Unità:
200gr (2 pezzi da 100gr)
Valore energetico per 100gr:
907 kJ / 217 kcal
Proteine di soia reidratate (40%); proteine di frumento reidratate (16%); acqua; pane grattato (farina di frumento, acqua, sale, lievito, estratto di paprika); olio di girasole; bianco d’uovo in polvere; farina di frumento; estratto di lievito; sale, amido di patate; stabilizzanti: metilcellulosa – gomma di guar – sodio alginato; cipolla in polvere; aglio in polvere; fibra di pisello; proteine di frumento idrolizzate; spezie. Può contenere sesamo, sedano e senape.
Conservare in congelatore a -18°C.
In padella aggiungere pochissimo olio, cuocere 9 minuti a fuoco medio girando a metà cottura. Senza olio, cuocere 10 minuti a fuoco medio-basso girando a metà cottura. Al forno: preriscaldare il forno a 180°C e cuocere per 15 minuti girando a metà cottura. Il prodotto non necessita di essere scongelato prima della preparazione.
n.d.
Valsoia è da quasi trent’anni un punto di riferimento per vegetariani e vegani. Con il suo slogan tormentone “No al colesterolo. Sì a Valsoia”, è riuscita a far entrare nella mente degli italiani l’idea che una dieta a base vegetale sia sinonimo di alimentazione sana. Se inizialmente la gamma di prodotti includeva soprattutto alternative casearie come latte, yogurt, gelati e dessert, oggi Valsoia si è affermata anche come produttrice di alternative alla carne, come le cotolette vegetariane, protagoniste di questa recensione.
Le confezioni contengono due cotolette surgelate da 100 grammi ciascuna. Sono vegetariane e non vegane, perché contengono albume d’uovo in polvere. Sono indubbiamente pratiche, pronte da tirare fuori dal freezer all’ultimo momento in caso di emergenza, e sono esteticamente perfette, identiche alle cotolette di carne.
Ma possiamo dire lo stesso del loro sapore? Più di una volta Valsoia ci ha deluso. Infatti, se andate a leggere le recensioni dei prodotti Valsoia che abbiamo già recensito, non ne troverete nessuna che va oltre il nostro voto “Good” (che comunque è un buon voto, eh!). Ma forse non è colpa di Valsoia se non è abbastanza per le nostre papille gustative. Forse sono gli altri brand a essere particolarmente convincenti nell’imitare l’aspetto e il gusto della carne? Chissà…
Abbiamo riscaldato un filo d’olio in una padella antiaderente. Dopodiché abbiamo cotto le cotolette per quasi 10 minuti, girandole a metà cottura. La panatura regge bene: rimane bella dorata, non si è bruciata per niente, e, cosa più importante, non tende a staccarsi.
La texture richiama senza dubbio la carne, ma nonostante ciò l’interno ci dà qualche perplessità perché sembra piuttosto asciutto. Avremo ragione? Andiamo ad assaggiare.
E ci sbagliavamo: la cotoletta è molto buona e non asciutta. Inoltre, il retrogusto di sapore di carne possiamo affermare che c’è. Stavolta siamo piacevolmente stupiti da Valsoia. Ad oggi, le cotolette vegetariane sono il prodotto migliore, in termini di gusto e di somiglianza alla carne, che abbiamo assaggiato. Ma la loro lista di prodotti è ancora molto lunga e non vediamo l’ora di provarli tutti!
🍽️ Recensiamo prodotti plant based meat destinati a tutti: vegetariani, vegani, flexitariani e onnivori💚
Affettati vegetali prodotti dall'azienda Biolab (vedi Liveg) ma venduti nei supermercati Lidl. sotto...
Preparazione vegetale a base di proteine di soia e frumento. Disponibile presso i...
Prodotto a base di proteine di soia, 100% vegetale. Acquistato in un supermercato...
Polpette 100% vegetali fatte di proteine di piselli, avena, patate, cipolla e mela....
Recensione delle cotolette vegetariane sottili di Garden Gourmet: buone da sole, perfette nel panino! Ingredienti, cottura e gusto a confronto.
Alternativa vegetale alle classiche spinacine di pollo. A base di soia, farina di frumento, patate in fiocchi e pochi spinaci.
Preparazione 100% vegetale a base di proteine di soia e frumento. Panatura croccante e leggermente pepata. Aroma e sapore di pollo.
Alternativa al pollo fatta con latte scremato e ripieno di formaggio Gouda. Ricco di proteine e arricchito con ferro. Per vegetariani.
Recensione delle cotolette vegetariane sottili di Garden Gourmet: buone da sole, perfette nel panino! Ingredienti, cottura e gusto a confronto.
Scopri le differenze tra i tramezzini vegani MyVay e quelli Despar: ingredienti e formato a confronto. Parere aggiornato!
Scopri la nostra recensione dei burger vegetariani Valsoia: gusto, consistenza e consigli su come cucinarli. Sono davvero un’alternativa valida alla carne?
Dadini vegetali al gusto pancetta/bacon dal sapore pepato e affumicato. Perfetti per tantissimi primi piatti, zuppe o insalate.
Questo articolo ti è stato utile? Sii generosə e condividilo!
Sei parte della nostra community! Grazie per essere sempre al nostro fianco. Vogliamo costruire insieme un mondo più sostenibile e consapevole.
Offrici un caffè e contribuisci a far crescere la nostra iniziativa.
© 2025 – No Meat Reviews