MACINATO VEGETALE VEMONDO

Acquistato da:
Lidl

Prezzo:
2,99€

Unità:

275gr

Valore energetico per 100gr:
765 kj / 183 kcal

Acqua; 19% farina di soia testurizzata; 10% carote; 10% funghi champignon; olio di semi di girasole; glutine di frumento; farina di frumento; correttori di acidità: lattato di potassio, acetati di potassio; addensanti: metilcellulosa; sale; succo concentrato di barbabietola rossa; spezie; maltodetrina.

Può contenere tracce di senape, sedano e mandorle.

Conservare in frigorifero a +4°C.

Cuocere in padella con un po’ d’olio/margarina per circa 6-8 minuti, girando spesso.

1 giorno

Analisi del prodotto

Questa è la seconda volta che proviamo il macinato vegetale Vemondo, ma solo oggi abbiamo deciso di recensirlo. La prima volta l’abbiamo utilizzato per farcire dei tacos, ma nonostante l’aggiunta di spezie apposite per carne macinata, il risultato non ci ha convinti. Oltre al sapore non eccezionale, abbiamo riscontrato dei problemi con la consistenza: a prima vista, il macinato sembra identico a quello di carne, ma in realtà è un blocco unico modellato per dare l’impressione di essere sgranabile. Tuttavia, se lo si mette in padella senza prima “sgranarlo” manualmente, è difficile ottenere l’effetto classico del macinato di carne.

Cuciniamo!

Questa volta abbiamo deciso di utilizzarlo per un ragù vegano. Prima di cuocerlo, lo abbiamo sgranato il più possibile per evitare problemi in padella. Abbiamo iniziato con un classico soffritto di cipolla, sedano e carote, poi abbiamo aggiunto il macinato vegetale sgranato e l’abbiamo rosolato bene. A quel punto, abbiamo versato la passata di pomodoro e lasciato cuocere per circa 15 minuti. Per arricchire il sapore, abbiamo sfumato con del vino bianco e, verso la fine, abbiamo aggiustato di sale e pepe.

 

L’intero processo è stato piuttosto rapido: in meno di 20 minuti il ragù era pronto. È stato sorprendentemente veloce rispetto al ragù tradizionale, che nel nostro passato carnivoro cucinavamo a fuoco lento per oltre un’ora. Qui, però, il macinato vegano ha assorbito subito la passata di pomodoro, e proseguire con la cottura avrebbe rischiato di rendere la salsa troppo densa.

Prova assaggio

Insomma, non è buonissimo. Purtroppo, il risultato non ci ha soddisfatti. Il sapore del macinato vegetale ricorda vagamente quello dei Next Burger, anch’essi della linea Vemondo, ma è meno gradevole. Speravamo che il soffritto e il pomodoro dessero al piatto una spinta in più, ma il macinato mantiene un retrogusto artificiale che diventa sempre più evidente continuando a mangiare. Abbiamo utilizzato questo ragù per condire degli gnocchi: le prime forchettate non erano male, ma con il passare dei bocconi, il piatto ha iniziato a risultare nauseante.

 

Inoltre, abbiamo riscontrato un effetto collaterale che avevamo già notato con i Next Burger: entrambi i prodotti alterano l’odore delle urine, che diventa pungente. Non siamo ancora riusciti a identificare l’ingrediente responsabile di questo sgradevole effetto, ma è decisamente un punto a sfavore.

CONFRONTO CON LA VERSIONE ORIGINALE DI CARNE
ESTETICA
3.5/5
SAPORE
2.5/5
ODORE
1.5/5
SAPORE COMPLESSIVO
1.5/5

Voto: Meh!

voti emoji da super top a bleah

2 Commenti

  • Elena

    Il macinato Vemondo non è piaciuto neanche a me. Prova quello di Heura!

    • Ciao Elena! Grazie per il consiglio! 😊 Abbiamo già provato il macinato Heura e la recensione uscirà proprio domani. Tieni d’occhio i nostri social per non perdertela!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

no.meat.reviews

🍽️ Recensiamo prodotti plant based meat destinati a tutti: vegetariani, vegani, flexitariani e onnivori💚

    •   Back
    • Super Top
    • Top
    • Good
    • Meh
    • Bleah

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...

  • All Posts
    •   Back
    • Affettati
    • Burger
    • Cotolette e Panati
    • Filetti e Straccetti
    • Nuggets
    • Pasta e Condimenti
    • Polpette e Macinati
    • Pesce
    • Salsicce e Würstel
    • Tramezzini e Snack
    • Bacon e Pancetta

ULTIME RECENSIONI

  • All Posts
  • Raccolte

Aggiungi qui il testo dell’intestazione