
Affettati vegetali prodotti dall'azienda Biolab (vedi Liveg) ma venduti nei supermercati Lidl. sotto...
Acquistato da:
Intermarché Express – Montmartre, Parigi
Prezzo:
3,90€
Unità:
100gr
Valore energetico per 100gr:
700Kj / 167Kcal
Acqua; maltodestrina di mais; proteine di pisello; oli vegetali (colza, lino); estratto di alghe marine (olio di carbone); fibre vegetali (limone, carota, bambù); farina di konjac; sale marino sodico ridotto; addensante: gomma di xantano; aroma; coloranti: betacarotene, carbonato di calcio.
Conservare in frigorifero da 0°C a +4 °C.
Consumalo come preferisci: in un panino, in un’insalata o come ingrediente per la pasta.
Una volta aperta la confezione, consumare subito.
Durante un recente viaggio a Parigi, abbiamo seguito la nostra tradizione di visitare supermercati locali per scoprire cosa mangiano e vendono nei diversi Paesi. Crediamo fermamente che esplorare gli scaffali dei supermercati sia uno dei modi migliori per immergersi nella cultura di un luogo. Inoltre, ci piace curiosare nei reparti veg per confrontare l’offerta rispetto a quella italiana.
Passeggiando nel quartiere bohémien di Montmartre, ci siamo imbattuti in un Intermarché Express. Questo negozio non solo ha un reparto veg, ma è anche estremamente fornito. C’erano brand che non avevamo mai visto, una vasta gamma di formaggi vegani e una scelta sorprendente di salsicce vegetali. La tentazione di acquistare tutto era grande, ma con solo uno zaino a disposizione, dovevamo fare delle scelte ponderate. E la nostra prima scelta è stata chiara: il salmone vegetale!
Non abbiamo mai provato un’alternativa al salmone, nonostante abbiamo già assaggiato altri sostituti del pesce. In passato, eravamo grandi amanti del salmone, e lo consumavamo in abbondanza ogni settimana. Potete quindi immaginare quanto ci manchi! Il prodotto scelto, chiamato Solmon e prodotto dall’azienda francese Ocean Kiss, ha un aspetto invitante già dalla finestrella della confezione. E il prezzo è davvero interessante: meno di 4 euro per 100 grammi, persino più economico del salmone vero!
Una volta aperta la confezione, abbiamo confermato l’ottima impressione visiva: l’aspetto è molto convincente e somiglia al salmone affumicato. Ma ciò che ci ha sorpreso maggiormente è stato l’odore: identico, al 100%, al salmone affumicato. Incredibile! Le fette erano sottili e fragili, con la stessa texture viscida (in senso positivo) del vero salmone.
Fino a questo punto, tutto sembra promettere bene. Ma il sapore è all’altezza delle aspettative? Per scoprirlo, abbiamo deciso di assaggiare Solmon nel modo più semplice: su fette di pane, alcune spalmate con un velo di formaggio vegano, altre con un po’ di avocado.
Il verdetto? Davvero molto buono! Non è perfetto, ma la somiglianza è notevole. La consistenza è leggermente gommosa, ma è un dettaglio trascurabile nel complesso. Le nostre papille gustative sono state riportate indietro nel tempo, al ricordo del tanto amato salmone. Tuttavia, se da un lato siamo entusiasti, dall’altro siamo un po’ affranti: Solmon è attualmente disponibile solo in Francia e Svizzera, non in Italia. Quando potremo di nuovo assaporare un’alternativa al salmone così valida? Forse presto sarà il momento di pianificare un altro viaggio!
🍽️ Recensiamo prodotti plant based meat destinati a tutti: vegetariani, vegani, flexitariani e onnivori💚
Affettati vegetali prodotti dall'azienda Biolab (vedi Liveg) ma venduti nei supermercati Lidl. sotto...
Preparazione vegetale a base di proteine di soia e frumento. Disponibile presso i...
Prodotto a base di proteine di soia, 100% vegetale. Acquistato in un supermercato...
Polpette 100% vegetali fatte di proteine di piselli, avena, patate, cipolla e mela....
Alternativa vegetale al gusto pesce (tipo merluzzo) a base di riso e impanata. Estremamente croccanti se cotti in padella!
Alternativa vegetale ai filetti di merluzzo in pastella (stile fish&chips). Arricchiti con B12. Da cuocere al forno o in padella.
Filetti di "finto" salmone, 100% vegetali. A base di proteine di frumento idratate. Il prodotto è arricchito con acidi grassi omega-3, ferro e vitamina B12.
Filetti gratinati al sapore di mare a base di proteine di frumento e piselli. 100% vegetali. Panatura croccante con aggiunta di aneto.
Recensione delle cotolette vegetariane sottili di Garden Gourmet: buone da sole, perfette nel panino! Ingredienti, cottura e gusto a confronto.
Scopri le differenze tra i tramezzini vegani MyVay e quelli Despar: ingredienti e formato a confronto. Parere aggiornato!
Scopri la nostra recensione dei burger vegetariani Valsoia: gusto, consistenza e consigli su come cucinarli. Sono davvero un’alternativa valida alla carne?
Dadini vegetali al gusto pancetta/bacon dal sapore pepato e affumicato. Perfetti per tantissimi primi piatti, zuppe o insalate.
Questo articolo ti è stato utile? Sii generosə e condividilo!
Sei parte della nostra community! Grazie per essere sempre al nostro fianco. Vogliamo costruire insieme un mondo più sostenibile e consapevole.
Offrici un caffè e contribuisci a far crescere la nostra iniziativa.
© 2025 – No Meat Reviews