
Alternativa vegetariana al pollo super gustosa e realistica. A base di latte scremato....
Acquistate da:
Conad
Prezzo:
1,99€
Unità:
160gr (2x80gr)
Valore energetico per 100gr:
1044 kj / 249 kcal
Tofu 44% (soia 24%, acqua, cloruro di magnesio); panatura (farina di grano tenero tipo “0”, farina di mais, amido di frumento, lievito di birra, sale, paprika in polvere); farina di soia ristrutturata e reidratata 13%; olio di semi di girasole; pangrattato (farina di grano tenero tipo “0”, lievito di birra, sale); amido di tapioca; cipolla; fibra di avena; preparato per brodo vegetale (sale, farina di riso, amido di mais, ortaggi disidratati (in proporzione variabile) (cipolla, sedano, carota, prezzemolo, porro), miso (soia 0,05%, riso, acqua, sale, koji), estratto di lievito, olio extra vergine di oliva, spezie); estratto di lievito; salsa di soia 0,4% (soia 0,1%, acqua, sale, shochu (acqua, riso, sale, koji)); sale; aglio; addensante: farina di semi di carrube; cipolla disidratata. Può contenere senape.
Conservare in frigorifero da 0° C a 4° C.
In forno: estrarre il prodotto dalla confezione e cuocere a 180°C per 6 minuti, in forno preriscaldato. In padella: estrarre il prodotto dalla confezione e cuocere a fuoco medio con un filo d’olio per 6 minuti, girando a metà cottura.
1 giorno
Non ricordiamo esattamente quanto abbiamo pagato questa confezione di cotolette vegetali biologiche di Verso Natura, la linea alimentare di benessere e sostenibilità di Conad. Tuttavia, nel supermercato online il prezzo è di 1,99€, un costo che consideriamo più che ragionevole. Non aspettatevi però cotolette enormi: le dimensioni sono piuttosto contenute, precisamente 80 g per cotoletta.
L’ingrediente principale, che sostituisce la carne, è il tofu.
Abbiamo optato per la cottura in padella. Dopo aver riscaldato un filo d’olio, abbiamo cotto le cotolette vegetali per circa 6 minuti, girandole a metà cottura.
La panatura risulta abbastanza croccante. Tuttavia, l’interno è fin troppo morbido. Abbiamo persino avuto difficoltà a inforchettare un pezzo di cotoletta senza che si spezzasse e cadesse di nuovo sul piatto. Oltre alla consistenza, anche l’aspetto lascia a desiderare: più che una cotoletta di carne, sembra una cotoletta di mare.
L’assaggio non delude: la cotoletta è buona e saporita. Certo, la consistenza molliccia si avverte anche in bocca, ma non è fastidiosa. Tuttavia, manca quel ricordo della carne che molti cercano in una cotoletta vegetale.
In sintesi, questa cotoletta non è sicuramente la migliore in circolazione per quanto riguarda la somiglianza con una cotoletta di carne, ma rimane comunque un’opzione gustosa, abbastanza economica e soprattutto cruelty-free!
Recensiamo prodotti plant based meat destinati a tutti: vegetariani, vegani, flexitariani e onnivori
Alternativa vegetariana al pollo super gustosa e realistica. A base di latte scremato....
Scopri la recensione della Veggie Strips Salad di Stupiscimi: un piatto pronto con...
Affettati vegetali prodotti dall'azienda Biolab (vedi Liveg) ma venduti nei supermercati Lidl. sotto...
Preparazione vegetale a base di proteine di soia e frumento. Disponibile presso i...
Disponibili da Lidl durante le settimane vegane. Comode perché surgelate, ma il sapore non convince. Croccanti sì, ma troppo salate e insapori all’interno.
Recensione delle cotolette vegetariane sottili di Garden Gourmet: buone da sole, perfette nel panino! Ingredienti, cottura e gusto a confronto.
Alternativa vegetale alle classiche spinacine di pollo. A base di soia, farina di frumento, patate in fiocchi e pochi spinaci.
Preparazione 100% vegetale a base di proteine di soia e frumento. Panatura croccante e leggermente pepata. Aroma e sapore di pollo.
Prepara un Picadillo vegano saporito con il macinato MyVay di Aldi. Ricetta facile, speziata e perfetta come alternativa al classico ragù.
Disponibili da Lidl durante le settimane vegane. Comode perché surgelate, ma il sapore non convince. Croccanti sì, ma troppo salate e insapori all’interno.
Alternativa vegetariana al pollo super gustosa e realistica. A base di latte scremato. Ottimo profumo, consistenza convincente… ma non è vegano!
Recensione degli straccetti vegetali Heura: somigliano al pollo, sono versatili e perfetti per ricette vegane come il "pollo" ai funghi.
Questo articolo ti è stato utile? Sii generosə e condividilo!
Sei parte della nostra community! Grazie per essere sempre al nostro fianco. Vogliamo costruire insieme un mondo più sostenibile e consapevole.
Offrici un caffè e contribuisci a far crescere la nostra iniziativa.
© 2025 – No Meat Reviews