LE FETTINE GARDEN GOURMET

Avvistate da:
Coop, Gros, Migros, Tigre, Carrefour, Iper, Conad, Despar, Esselunga, Crai, Tosano

Prezzo:
tra i 3,50€ e i 3,99€
(il prezzo varia a seconda del supermercato e delle offerte)

Unità:

 2 x 75gr (150gr)

Valore energetico per 100gr:
623kj / 148kcal

Proteine di soia reidratate 39,2% (acqua, proteine di soia concentrate 11,8%) acqua; proteine di frumento reidratate 10,6% (acqua, proteine di frumento 3,7%); cipolla, albume d’uovo in polvere; oli vegetali in proporzione variabile (girasole, colza); farina di frumento; estratto di lievito disidratato; amido di mais; purea di mela; aceto di alcol; pangrattato [farina di frumento, acqua, lievito, sale, estratto di spezie (paprica), curcuma]; cipolla in polvere; fibra alimentare (agrumi); farina di riso; aglio; cipolla disidratata fritta (cipolla, olio di semi di girasole); sale; aromi (contiene sedano); fibra alimentare (piselli); amido di piselli; pepe bianco; correttore di acidità: idrossido di potassio.

 Può contenere tracce di senape e semi di sesamo.

Conservare in frigorifero a +4 °C. Il prodotto non può essere ricongelato.

Padella: cuoci con un filo d’olio per 3-5 minuti a fuoco basso, girando di tanto in tanto. Forno: cuoci in forno caldo a 180 ° C per 8-10 minuti. Rigira una volta. I tempi di cottura possono variare in funzione del tipo di forno utilizzato.

Una volta aperta la confezione, il prodotto deve essere preparato subito.

Analisi del prodotto

Stasera ci va di restare leggeri. Qualcosa di fresco e semplice. Magari una bella insalatina con una fettina di pollo soia! Garden Gourmet ci offre la soluzione. Appena abbiamo aperto la confezione, siamo stati colpiti da un incredibile aroma di pollo, che ha immediatamente stimolato il nostro appetito. Pensare che, nei nostri ricordi carnivori, non ci piaceva nemmeno il pollo! Lo trovavamo spesso insignificante, con una consistenza asciutta e talvolta dura. Buono solo se condito con curry o fritto (grazie al cappero, direte voi, con le spezie o fritto, anche una ciabatta della nonna diventa buona…). 

Naturalmente, prendendo in mano la fettina di soia, la consistenza non è la stessa della fettina di pollo. Anzi, ammettiamo che, a vedersi, le fette assomigliano un po’ a delle mattonelle [1]…

Cuciniamo!

Abbiamo optato per la cottura in padella. Prendiamo una padella e facciamo scaldare un filo d’olio. Cuociamo a fuoco basso le fettine di soia per circa 5 minuti, girandole a metà cottura [2].

Analizziamo l'interno

L’aspetto, sia esterno che interno, potrebbe non essere dei migliori [3 e 4], ma l’odore che sprigionano è estremamente invitante anche dopo la cottura.

Prova assaggio

Caspita! Sono davvero buone. Quello che sorprende di più è la loro tenerezza. Inoltre, sono succose, non asciutte come le autentiche fettine di pollo ai ferri. Il sapore, per essere sinceri, non è esattamente identico a quello del pollo, ma ricorda comunque quello della carne in generale.

CONFRONTO CON LA VERSIONE ORIGINALE DI CARNE
ESTETICA
2.5/5
SAPORE
4/5
ODORE
5/5
SAPORE COMPLESSIVO
4.5/5

Voto: Top!

voti emoji da super top a bleah

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

no.meat.reviews

🍽️ Recensiamo prodotti plant based meat destinati a tutti: vegetariani, vegani, flexitariani e onnivori💚

    •   Back
    • Super Top
    • Top
    • Good
    • Meh
    • Bleah

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...

  • All Posts
    •   Back
    • Affettati
    • Burger
    • Cotolette e Panati
    • Filetti e Straccetti
    • Nuggets
    • Pasta e Condimenti
    • Polpette e Macinati
    • Pesce
    • Salsicce e Würstel
    • Tramezzini e Snack
    • Bacon e Pancetta

ULTIME RECENSIONI

  • All Posts
  • Raccolte