
Affettati vegetali prodotti dall'azienda Biolab (vedi Liveg) ma venduti nei supermercati Lidl. sotto...
Avvistato da:
Bennet, Esselunga, Coop, Alì, Alìper
Prezzo:
tra 3,50€ e 4,99€
(il prezzo varia a seconda del supermercato e delle offerte)
Unità:
200 gr (2 pezzi)
Valore energetico per 100gr:
844 Kj / 202 Kcal
77% proteine vegetali idratate (acqua, 20% proteine del grano, 3% proteine di soia); oli vegetali (girasole, colza, in proporzione variabile); olio di cocco; aromi; addensante (metilcellulosa); aceto; fibre vegetali (canna da zucchero, agrumi); coloranti (rosso di barbabietola, cartamo); amido (contiene grano); sale iposodico; acqua; erbe; spezie; sale; aglio in polvere; cipolla in polvere; funghi in polvere; ferro; estratto di malto d’orzo; vitamina B12. Può contenere tracce di soia, uova e latte.
Conservare in frigorifero a max +7°C.
In padella: Scaldare un po’ d’olio in una padella. Cuocere a fuoco medio per almeno 9 minuti, girando il prodotto regolarmente.
2 giorni
Finalmente è arrivato il momento di provare una vera e propria “bistecca” vegetale, un’esperienza nuova per noi! Fino a oggi, avevamo assaggiato principalmente prodotti che imitavano il filetto di pollo. Siamo quindi entusiasti di testare il Filetto Vegetale Vivera e scoprire come si colloca nel panorama delle alternative alla carne.
Come per il No-Salmon, anche questo prodotto lo abbiamo acquistato in un Carrefour Express a Bruxelles. Ma non preoccupatevi, il Filetto Vegetale Vivera è disponibile anche in Italia, ad esempio presso alcuni punti vendita Esselunga.
All’interno della confezione troviamo due filetti da 100 g ciascuno. Il colore è un bel rosso intenso, che richiama immediatamente quello della carne. La forma, invece, somiglia più a un medaglione o a un burger, ma la consistenza è completamente diversa: compatta e soda, ricorda quella del seitan.
L’unico aspetto che non ci ha convinti del tutto è l’odore. Si avvicina al classico profumo delle alternative vegetali a base di soia, non particolarmente accattivante.
Per questa prova abbiamo deciso di alzare l’asticella e realizzare una versione vegana del celebre Filetto alla Wellington. Un piatto che, nei nostri ricordi “carnivori”, non siamo neanche sicuri di aver mai assaggiato. Ad ogni modo, la sfida ci sembrava interessante!
Se volete replicare la nostra ricetta, trovate il procedimento completo nel video a inizio pagina.
Una volta sfornato il nostro Filetto alla Wellington vegano, l’abbiamo tagliato a metà e… wow! Siamo rimasti colpiti dall’aspetto incredibilmente realistico. L’interno del filetto vegetale presenta una texture sorprendente, e il centro è rimasto leggermente “al sangue”, richiamando l’effetto tipico del Wellington tradizionale.
Abbiamo eseguito due prove assaggio per valutare il prodotto:
Il Filetto Vegetale Vivera è un prodotto interessante e valido, che merita di essere provato, soprattutto da chi cerca un’alternativa alla carne facile da cucinare. Tuttavia, la sua vera forza emerge quando viene inserito in ricette elaborate, come il nostro Filetto alla Wellington vegano.
Da solo, il sapore è buono ma non eccezionale. È quindi un prodotto che consigliamo di acquistare occasionalmente, più per la versatilità che per la capacità di stupire al primo morso.
🍽️ Recensiamo prodotti plant based meat destinati a tutti: vegetariani, vegani, flexitariani e onnivori💚
Affettati vegetali prodotti dall'azienda Biolab (vedi Liveg) ma venduti nei supermercati Lidl. sotto...
Preparazione vegetale a base di proteine di soia e frumento. Disponibile presso i...
Prodotto a base di proteine di soia, 100% vegetale. Acquistato in un supermercato...
Polpette 100% vegetali fatte di proteine di piselli, avena, patate, cipolla e mela....
Prodotto attualmente 100% vegetale (prima conteneva uova) a base di soia. Perfetto per arricchire insalete o per farcire panini o wrap.
Preparazione vegetale a base di proteine di soia e frumento. Disponibile presso i punti vendita Aldi. Ottimo preparato in padella con salsa al limone.
Disponibili in 3 varianti: gusto mazo con marinatura BBQ, gusto maiale con marinatura al peperoncino dolce e gusto pollo con marinatura alla paprika.
Alternativa vegetale alle costine di carne, al gusto BBQ. 100% vegetali, a base di proteine di soia. Da cuocere al forno o in padella.
Recensione delle cotolette vegetariane sottili di Garden Gourmet: buone da sole, perfette nel panino! Ingredienti, cottura e gusto a confronto.
Scopri le differenze tra i tramezzini vegani MyVay e quelli Despar: ingredienti e formato a confronto. Parere aggiornato!
Scopri la nostra recensione dei burger vegetariani Valsoia: gusto, consistenza e consigli su come cucinarli. Sono davvero un’alternativa valida alla carne?
Dadini vegetali al gusto pancetta/bacon dal sapore pepato e affumicato. Perfetti per tantissimi primi piatti, zuppe o insalate.
Questo articolo ti è stato utile? Sii generosə e condividilo!
Sei parte della nostra community! Grazie per essere sempre al nostro fianco. Vogliamo costruire insieme un mondo più sostenibile e consapevole.
Offrici un caffè e contribuisci a far crescere la nostra iniziativa.
© 2025 – No Meat Reviews